Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Immagine da Alessandra Loreto

l'Ideathon 2024

Un ideathon è un evento creativo e ludico in cui, lavorando in gruppo, i partecipanti sviluppano idee innovative in risposta a una domanda-sfida in un tempo limitato. Nella mattinata dell’Ideathon 2024 abbiamo assistito a interventi provocatori e stimolanti di esperti sul tema, mentre il pomeriggio è stato dedicato alla generazione di idee in piccoli gruppi sotto la guida di facilitatori. Al termine della giornata, le idee e le visioni sono state presentate a una piccola giuria che le ha valutate e premiate. 

I nostri ospiti erano: Marina Kovari, sostenitrice di Slow Food; Luisa Ravanello, esperta di strategie urbane basate sulla natura e sui cambiamenti climatici, e Luca Bagni, esperto di biodiversità, bird watcher, attivista della Lipu.